![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
INFORMAZIONI SUL PORTALE
INFORMAZIONI SUL PORTALE 1. Che cos’è iBUK? iBUK è il portale ideato da Informazioni Editoriali per gli operatori professionali del mondo del libro: editori, reti promozionali, distributori, librerie. Il portale ospita un’ampia area informativa con notizie da e per addetti ai lavori: dati di produzione e di vendita, classifiche italiane e internazionali, interviste, analisi e trend del mercato ecc. È inoltre possibile usufruire di alcuni servizi di Arianna+ (Web ordering, Trovalibro), consultare i principali database professionali per il mondo editoriale (catalogo dei libri e prodotti, database di editori, distributori, reti promozionali, librerie e biblioteche, catalogo VHS e DVD), accedere a statistiche sui propri dati di vendita, avere informazioni di carattere tecnico e commerciale (elenco dei titoli usciti in libreria durante la settimana, annunci di prossima pubblicazione, titoli usciti di catalogo ecc.). 2. Per utilizzare i servizi di iBUK bisogna pagare? Le pagine informative delle sezioni Notizie, Info e Servizi Arianna sono accessibili liberamente e gratuitamente da tutti gli utenti. L'accesso ai servizi delle sezioni Ricerche, Segnalibro e Servizi Arianna è riservato agli utenti autenticati. La maggior parte dei servizi è a pagamento. Per informazioni dettagliate su contratti e listini prezzi si rinvia alla sezione Info. 3. Con quali browser è possibile navigare iBUK? Il sito iBUK è compatibile con i seguenti browser:
ID UTENTE, PASSWORD E PROBLEMI DI LOGIN 4. Che cosa devo fare per ricevere User ID e Password? User ID e Password vengono assegnati ai soli utenti che hanno acquistato uno o più servizi web (Cercalibro, Segnalibro, Trovalibro). L'utente riceve una mail di "Attivazione utenza iBUK" nella quale sono contenuti lo User ID (permanente) e una password provvisoria che dovrà essere modificata con una di propria scelta la prima volta che si accede a iBUK. 5. Ho inserito User ID e Password ed è comparso il messaggio "Autenticazione utente fallita". Che cosa significa? Questo messaggio compare quando lo User ID e/o la password inserita non sono corrette. ![]() Se si tratta del primo accesso al portale, verificare di aver inserito User ID e Password esattamente come sono scritti nella mail di "Attivazione utenza iBUK", rispettando le lettere maiuscole e minuscole. Se si tratta di un accesso successivo, verificare di aver inserito la password di propria scelta e non quella inviata nella mail di "Attivazione utenza iBUK": al momento del primo accesso, infatti, la password inviata via mail scade e deve essere cambiata con una di propria scelta. Da questo momento in poi, l'accesso a iBUK deve essere fatto esclusivamente con la password di propria scelta. Se la password di propria scelta viene smarrita o dimenticata è possibile resettare la password. 6. Ho inserito User ID e Password ed è comparso il messaggio "Password scaduta". Che cosa significa? Questo messaggio compare:
![]() Inserire la password ricevuta via mail nel campo "Password precedente", inserire una nuova password di propria scelta nei campi "Nuova password" e "Confermare password" e premere il bottone "Modificare". La nuova password deve avere queste caratteristiche:
7. Ho inserito User ID e Password ed è comparso il messaggio "Attenzione! Non è possibile effettuare il login perché un utente con lo stesso ID è già collegato a iBUK". Che cosa significa? iBUK non consente l'accesso simultaneo di più utenti al portale con un medesimo User ID. Questo messaggio compare quando si prova ad autenticarsi mentre un utente è già collegato a iBUK con lo stesso ID. Questo può succedere se:
![]() Il sistema dà all'utente la possibilità di chiudere la sessione attualmente attiva e di autenticarsi. È sufficiente inserire ID utente, Password, fare clic sul check box "Forza disconnessione" e poi premere il bottone "Logon". Se c'è il dubbio che qualcuno stia utilizzando il proprio account senza autorizzazione, si consiglia di resettare la password: la nuova password verrà inviata all'indirizzo mail indicato dall'utente al momento dell'acquisto del servizio. Gli utenti che hanno bisogno di utilizzare iBUK da più postazioni devono farne richiesta al momento dell'acquisto del servizio: riceveranno User ID distinti per ciascun terminale. 8. Ho inserito User ID e Password ed è comparso il messaggio "Autenticazione fallita. Password bloccata". Che cosa significa? ![]() Questo messaggio compare dopo aver inserito per 5 volte UserID e/o password sbagliata. In questo caso è necessario resettare la password. 9. Ho dimenticato/perso la password, posso averne un'altra? Se si è smarrita o dimenticata la password è possibile richiederne un'altra:
![]() Fare clic sul bottone "Inviare": verrà spedita all'indirizzo e-mail specificato una password temporanea che dovrà essere modificata con una di propria scelta al successivo accesso a iBUK. 10. Ho inserito User ID e Password ed è comparso il messaggio "Utenza scaduta". Che cosa significa? ![]() Questo messaggio compare quando è terminato il periodo di validità della propria utenza su iBUK. In questo caso, contattare il nostro ufficio commerciale. SERVIZI CERCALIBRO, TROVALIBRO E SEGNALIBRO 11. Che differenza c'è tra la disponibilità a magazzino che vedo in Cercalibro e quella di Trovalibro? I dati relativi alla disponibilità a magazzino di Cercalibro e Trovalibro sono gli stessi, l'unica differenza è che in Trovalibro è possibile vedere la disponibilità presso tutti i magazzini del fornitore, mentre in Cercalibro viene visualizzata solo la disponibilità del magazzino che serve la provincia dell'utente collegato al servizio. 12. Ho cercato di esportare la lista dei risultati con Cercalibro, ma non è successo niente. Come mai? Se si utilizza Internet Explorer, per esportare la lista dei risultati è necessario impostare il parametro "Richiesta di conferma automatica per il download del file" su "Attiva". Per fare questo, aprire il menu "Strumenti" e poi scegliere "Opzioni Internet". Si aprirà una finestra composta da diverse cartelle: fare clic su "Protezione" e poi sul bottone "Livello personalizzato...". ![]() Scorrere la lista fino alle opzioni di Download, e poi fare clic su "Attiva" sotto a "Richiesta di conferma automatica per il download del file": ![]() Fare clic su "OK" per confermare i cambiamenti e riavviare Internet Explorer per renderli effettivi. 13. Ho cercato di esportare le statistiche/classifiche con Segnalibro, ma non è successo niente. Come mai? Se si utilizza Internet Explorer, per esportare la tabella con le statistiche/classifiche è necessario impostare il parametro "Richiesta di conferma automatica per il download del file" su "Attiva". Per fare questo, aprire il menu "Strumenti" e poi scegliere "Opzioni Internet". Si aprirà una finestra composta da diverse cartelle: fare clic su "Protezione" e poi sul bottone "Livello personalizzato...". ![]() Scorrere la lista fino alle opzioni di Download, e poi fare clic su "Attiva" sotto a "Richiesta di conferma automatica per il download del file": ![]() Fare clic su "OK" per confermare i cambiamenti e riavviare Internet Explorer per renderli effettivi. 14. Ho esportato i dati in Excel con Segnalibro, ma il file non è leggibile. Come mai? Probabilmente si sta utilizzando una versione di Excel non aggiornata. Il file generato facendo clic sul bottone "Esportare in Excel" nell'area "utilità" richiede la versione di Excel 2003 o successive. È comunque possibile esportare i dati anche in Excel 2000 o in formato delimitato da virgola (CSV) in questo modo:
![]() |