 |
narrativa storica

Nato e prosperato nell'Ottocento sotto l'influsso del Romanticismo, caduto in declino e ritornato in auge negli anni Ottanta con Il nome della rosa, il romanzo di ambientazione storica è oggi un genere molto apprezzato dal pubblico, con una presenza costante nelle classifiche di vendita.
Nella grande famiglia della narrativa, uno spazio particolare è occupato dal romanzo di ambientazione storica - un genere che intrecciando abilmente realtà e finzione permette al lettore di rivivere lo spirito di un'epoca passata di cui vengono ricostruite le atmosfere, gli usi, i costumi, la mentalità.
Le sue radici affondano nell'Ottocento, secolo di rinnovato interesse per le discipline storiche sotto l'impulso del metodo scientifico da un lato, e dall'altro di una nuova concezione filosofica che vedeva l'esistenza dell'individuo inserita e condizionata dalla catena degli eventi del passato.
Sotto la spinta del Romanticismo, inoltre, venne rivalutato il sentimento nazionale in contrapposizione all'universalismo livellatore illuminista, favorendo la riscoperta della passata grandezza dei popoli e stimolando una narrativa in grado di fornire figure storiche esemplari a cui ispirarsi.
Lo scozzese Walter Scott - l'autore di Waverley, Rob Roy e Ivanhoe - è considerato il pioniere del romanzo storico, ma sono numerosi gli autori classici che si sono cimentati nel genere, da Alexandre Dumas (I tre moschettieri, Il conte di Montecristo) a Gustave Flaubert (Salambò), da Alessandro Manzoni (I promessi sposi) ad Aleksandr Puskin (La figlia del capitano).
Con la progressiva realizzazione delle aspirazioni libertarie nazionali, la narrativa imboccò nuove direzioni, allontanandosi dall'ambientazione nel passato a favore della contemporaneità e di una maggiore attenzione all'introspezione psicologica dei personaggi e al loro vissuto quotidiano.
La prima metà del '900 fu probabilmente l'epoca di minor fortuna della narrativa storica e, più in generale, della narrazione tradizionale. La seconda metà del secolo, al contrario, fu caratterizzata da una vasta produzione letteraria ispirata dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale, anche se a rigore non si può parlare di narrativa storica, trattandosi per lo più di racconti di esperienze vissute in prima persona dagli autori.
Bisogna aspettare il 1980, anno di pubblicazione de Il nome della rosa di Umberto Eco, per la rinascita del genere che da allora ha incontrato un sempre maggiore interesse da parte del pubblico.
Il profumo di Patrick Süskind (1985), la serie de Il grande romanzo di Ramses di Christian Jacq (1995-96), la serie di Aléxandros di Valerio Massimo Manfredi (1998), la Trilogia del Secolo di Ken Follett (2010-14) sono pietre miliari della narrativa storica.
E oggi, quali sono i titoli più venduti? In quali epoche sono ambientati, chi sono i protagonisti?
Entriamo nel merito analizzando la classifica dei libri più venduti dello scaffale di "Narrativa storica" nel I trimestre dell'anno nelle librerie Arianna+.
Per facilitare la lettura, nella colonna "Periodo/Luogo/Soggetto" abbiamo utilizzato colori di sfondo diversi per le quattro epoche storiche: giallo per l'Età antica, azzurro per il Medioevo, arancione per l'Età moderna e verde per l'Età contemporanea.
Un'ultima avvertenza prima di iniziare: lo scaffale di "Narrativa storica" include i titoli che nel Catalogo dei libri in commercio sono catalogati con "FV" (Narrativa di ambientazione storica) o "FQ" (Narrativa di argomento mitologico) come primo Soggetto CCE. Non include quelli catalogati con "FJH*" (Avventura storica), "FFH" (Giallo storico) e "FRH" (Narrativa rosa di ambientazione storica), inseriti rispettivamente negli scaffali "Avventura", "Giallo, thriller e horror" e "Rosa".
TOP 30 SCAFFALE NARRATIVA STORICA (gennaio-marzo 2018)
Dalla classifica sono esclusi i titoli in edizione tascabile/supertascabile.
Fonte dei dati: Arianna+
| Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo | Periodo/Luogo/Soggetto |
1 | La colonna di fuoco | Ken Follett | Mondadori | 2017 | 27,00 | XVI sec., Inghilterra, Guerre di religione |
2 | Le assaggiatrici | Rosella Postorino | Feltrinelli | 2018 | 17,00 | XX sec., Germania, II Guerra Mondiale |
3 | La ferrovia sotterranea | Colson Whitehead | Sur | 2017 | 20,00 | XIX sec., Stati Uniti, Schiavitù |
4 | I Medici. Decadenza di una famiglia | Matteo Strukul | Newton Compton | 2017 | 9,90 | XVII sec., Francia, Maria de’ Medici |
5 | I Medici. Un uomo al potere | Matteo Strukul | Newton Compton | 2016 | 9,90 | XV sec., Toscana, Lorenzo de' Medici |
6 | I Medici. Una dinastia al potere | Matteo Strukul | Newton Compton | 2016 | 9,90 | XV sec., Toscana, Famiglia de' Medici |
7 | L'armata invincibile | Simon Scarrow | Newton Compton | 2018 | 12,00 | I sec., Impero romano |
8 | I Medici. Una regina al potere | Matteo Strukul | Newton Compton | 2017 | 9,90 | XVI sec., Francia, Caterina de' Medici |
9 | I guerrieri della tempesta | Bernard Cornwell | Longanesi | 2018 | 18,60 | IX sec., Gran Bretagna |
10 | La nemica | Brunella Schisa | Neri Pozza | 2017 | 18,00 | XVIII sec., Francia |
11 | La furia di Roma | Roberto Fabbri | Newton Compton | 2018 | 12,00 | I sec., Impero romano |
12 | La scomparsa di Josef Mengele | Olivier Guez | Neri Pozza | 2018 | 16,50 | XX sec., Argentina, Josef Mengele |
13 | Le nemiche | Carla Maria Russo | Piemme | 2017 | 18,50 | XVI sec., Mantova, Isabella d'Este e Lucrezia Borgia |
14 | Augustus | John Edward Williams | Fazi | 2017 | 18,00 | I sec. a.C, Impero romano, Ottaviano Augusto |
15 | La Splendente | Cesare Sinatti | Feltrinelli | 2018 | 16,50 | VIII a.C., Grecia antica |
16 | Prima dell'alba | Paolo Malaguti | Neri Pozza | 2017 | 17,00 | XX sec., Italia, Fascismo |
17 | La ragazza con l'orecchino di perla | Tracy Chevalier | Neri Pozza | 2013 | 9,90 | XVII sec., Olanda |
18 | L'ultimo faraone | Wilbur Smith | Longanesi | 2017 | 19,90 | Antico Egitto |
19 | Aquile nella tempesta | Ben Kane | Newton Compton | 2018 | 9,90 | I sec., Impero romano |
20 | Il flagello dell'Oriente | Gordon Doherty | Newton Compton | 2018 | 9,90 | IV sec., Impero romano |
21 | Il mago del Nilo. Imhotep e la prima piramide | Christian Jacq | TRE60 | 2017 | 12,90 | Antico Egitto |
22 | Gli eredi della terra | Ildefonso Falcones | Longanesi | 2017 | 16,40 | XIV sec., Spagna |
23 | Le ossa di Ardal. Viking | Linnea Hartsuyker | Giunti Editore | 2017 | 18,00 | IX sec., Norvegia |
24 | Warleggan. La saga di Poldark | Winston Graham | Sonzogno | 2018 | 19,00 | XVIII sec., Inghilterra |
25 | L'ultimo campo di battaglia. Revolution saga | Simon Scarrow | Newton Compton | 2017 | 9,90 | XIX sec., Francia e Inghilterra, Napoleone e duca di Wellington |
26 | I fantasmi dell'Impero | Marco Consentino; Domenico Dodaro; Luigi Panella | Sellerio Editore Palermo | 2017 | 15,00 | XX sec., Africa italiana, Colonialismo |
27 | L'insegnante | Michal Ben-Naftali | Mondadori | 2018 | 19,00 | XX sec., Israele, Shoah |
28 | I prescelti | Steve Sem-Sandberg | Marsilio | 2018 | 20,00 | XX sec., Germania, Nazismo |
29 | Il maestro della luce | Gonzalo Giner | SEM | 2018 | 20,00 | XV sec., Spagna |
30 | La nemica del re | Candace Robb | Piemme | 2018 | 19,50 | XIV sec., Inghilterra |
Il libro più venduto è La colonna di fuoco di Ken Follett, ultimo volume della trilogia di Kingsbridge, ambientata nell'omonima città immaginaria inglese, che ripercorre le vicende storiche del paese dal XII al XVI secolo.
Sviluppo su più secoli anche per la fortunata tetralogia dedicata alla famiglia fiorentina de I Medici di Matteo Strukul (4°, 5°, 6° e 8° posto), vincitore nel 2017 del «Premio Bancarella» con il primo volume Una dinastia al potere.
È invece ambientato durante la II Guerra Mondiale Le assaggiatrici di Rosella Postorino (2°), storia di un gruppo di donne costrette ad assaggiare il cibo destinato al Führer per accertarsi che non sia avvelenato. Nell'ambiente chiuso della mensa forzata, fra le giovani donne s'intrecciano alleanze, amicizie e rivalità sotterranee.
E di nazismo si occupa anche il vincitore del «Prix Renaudot» 2017, La scomparsa di Josef Mengele di Olivier Guez (12°), uscito a fine marzo per Neri Pozza, che sta ottenendo un ottimo riscontro anche in Italia. Il libro racconta la storia della fuga dalla Germania all'America Latina fino alla sua morte nel 1979 di Josef Mengele - l'ingegnere della razza, scrupoloso alchimista dell'uomo nuovo soprannominato l'Angelo della morte, sfuggito a qualsiasi processo.
Terzo posto per il pluripremiato La ferrovia sotterranea di Colson Whitehead, vincitore nel 2016 del «National Book Award» per la narrativa e nel 2017 del «Premio Pulitzer» per la narrativa e del «Premio Arthur C. Clarke». Pubblicato in Italia lo scorso settembre dall'editore Sur, racconta la fuga della schiava nera Cora e del suo amico Caesar dalla piantagione di cotone in Georgia, dove vivono in condizioni disumane. Grazie alla brillante invenzione fantastica di una «ferrovia sotterranea», l'autore dà forma concreta all’espressione con cui si indica, nella storia degli Stati Uniti, la rete clandestina di abolizionisti che aiutavano gli schiavi nella loro fuga.
Simon Scarrow è un autore di riferimento per gli appassionati di romanzi storici ed è presente in classifica con due titoli: L'armata invincibile (7°), ultimo episodio della Eagle Series con protagonisti il centurione Lucio Cornelio Macrone e il suo braccio destro Quinto Licinio Catone, e L'ultimo campo di battaglia (25°), quarto e ultimo volume della Revolution saga con protagonisti Napoleone Bonaparte e il duca di Wellington.
I guerrieri della tempesta, nono episodio della serie Le storie dei re sassoni di Bernard Cornwell (9°) è il titolo più venduto di ambientazione medievale, con protagonista Uhtred di Bebbanburg, il più grande guerriero di Mercia. In questa nuova avventura, la pace tra i regni sta per terminare, lo scontro tra Vichinghi e Sassoni sembra ormai inevitabile e Uhtred si trova coinvolto suo malgrado in una lotta tra famiglia e lealtà, tra ambizione e necessità politiche.
Nel I trimestre lo scaffale "Narrativa storica" ha assorbito l'1,33% delle vendite totali e il 4,17% delle vendite di Narrativa.
Per informazioni su Segnalibro e sul Catalogo dei libri in commercio potete contattarci utilizzando il modulo online.
|
 |
|