 |
filosofia

Le vacanze si avvicinano, è tempo di scegliere i libri da mettere in valigia. Invece dei soliti gialli, quest'anno vi proponiamo di cercare ispirazione nella classifica dei libri di filosofia più venduti nelle librerie Arianna+. Per rinfrescare lo spirito attingendo al pensiero dei grandi.
Se è vero che l'estate stimola la voglia di svago e di leggerezza, è altrettanto vero che è uno dei pochi momenti dell’anno in cui è possibile ritagliarsi alcune ore consecutive da dedicare alla lettura.
Perché, allora, non mettere in valigia un testo più impegnativo del solito giallo, che stimoli la riflessione e magari ci aiuti a ritornare al quotidiano con uno sguardo diverso o una motivazione maggiore?
È perché avevano molto tempo libero che gli Egizi hanno dato alla luce la matematica, riferisce Aristotele.
Approfittiamo, dunque, di questo periodo dell'anno per rinfrescare lo spirito attingendo al pensiero dei grandi.
Non sapete da che parte incominciare? Cercate ispirazione nella classifica dei libri più venduti dello scaffale "Filosofia" nel trimestre appena concluso.
TOP 30 FILOSOFIA (aprile-giugno 2018)
Fonte dei dati: Arianna+
Nella classifica non sono inclusi i titoli classici.
| Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo | Argomento |
1 | La misura eroica. Il mito degli argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare | Andrea Marcolongo | Mondadori | 2018 | 17,00 | Opere divulgative |
2 | Camminare. Un gesto sovversivo | Erling Kagge | Einaudi | 2018 | 13,00 | Opere divulgative |
3 | Non solo di cose d'amore. Noi, Socrate e la ricerca della felicità | Pietro Del Soldà | Marsilio | 2018 | 17,00 | Storia della filosofia occidentale |
4 | Generare Dio | Massimo Cacciari | Il Mulino | 2017 | 12,00 | Estetica |
5 | Il tempo degli stregoni. 1919-1929. Le vite straordinarie di quattro filosofi e l'ultima rivoluzione del pensiero | Wolfram Eilenberger | Feltrinelli | 2018 | 25,00 | Storia della filosofia occidentale |
6 | Marrani. L'altro dell'altro | Donatella Di Cesare | Einaudi | 2018 | 12,00 | Filosofia sociale e politica |
7 | La meravigliosa vita dei filosofi. Da Talete a Derrida passando per Schopenhauer, la storia del pensiero come non l'avete mai vista | Masato Tanaka | Vallardi A. | 2018 | 16,90 | Storia della filosofia occidentale |
8 | Filosofia del buddhismo zen | Byung-Chul Han | Nottetempo | 2018 | 16,00 | Filosofia non occidentale |
9 | Storia e coscienza del precariato | Diego Fusaro | Bompiani | 2018 | 14,00 | Filosofia sociale e politica |
10 | L'utilità dell'inutile. Manifesto | Nuccio Ordine | Bompiani | 2013 | 10,00 | Storia della filosofia occidentale |
11 | Il silenzio. Uno spazio dell'anima | Erling Kagge | Einaudi | 2017 | 12,00 | Opere divulgative |
12 | Processo a Socrate | Mauro Bonazzi | Laterza | 2018 | 18,00 | Storia della filosofia occidentale |
13 | Il libro della filosofia. Grandi idee spiegate in modo semplice | | Gribaudo | 2015 | 19,90 | Storia della filosofia occidentale |
14 | Conoscenza ignoranza mistero | Edgar Morin | Cortina Raffaello | 2018 | 13,00 | Storia della filosofia occidentale |
15 | Lo zen e il tiro con l'arco | Eugen Herrigel | Adelphi | 1987 | 9,00 | Filosofia non occidentale |
16 | Confesso che ho vissuto. Esistenza inquieta di un perdente di successo | Massimo Fini | Marsilio | 2018 | 22,00 | Storia della filosofia occidentale |
17 | Il miracolo della presenza mentale. Un manuale di meditazione | Thich Nhat Hanh | Astrolabio Ubaldini | 1992 | 10,00 | Filosofia non occidentale |
18 | Pensare altrimenti | Diego Fusaro | Einaudi | 2017 | 12,00 | Filosofia sociale e politica |
19 | La cabala dell'asino. Asinità e conoscenza in Giordano Bruno | Nuccio Ordine | La nave di Teseo | 2017 | 20,00 | Storia della filosofia occidentale |
20 | Sull'infinito | Sergio Givone | Il Mulino | 2018 | 12,00 | Estetica |
21 | Bushido. La via del guerriero | M. Panatero (cur.); T. Pecunia (cur.) | Feltrinelli | 2013 | 9,50 | Filosofia non occidentale |
22 | Contro i bei tempi andati | Michel Serres | Bollati Boringhieri | 2018 | 8,00 | Filosofia sociale e politica |
23 | Moderno e postmoderno. Un bilancio | Elio Franzini | Cortina Raffaello | 2018 | 20,00 | Storia della filosofia occidentale |
24 | La fisica dell'anima | Fabio P. Marchesi | Tecniche Nuove | 2017 | 16,90 | Opere divulgative |
25 | Perché leggere Marx? | Jonathan Wolff | Il Mulino | 2018 | 12,00 | Storia della filosofia occidentale |
26 | Incontri con uomini straordinari | Georges I. Gurdjieff | Adelphi | 1993 | 13,00 | Storia della filosofia occidentale |
27 | Croce e resurrezione | Gabriella Caramore; Maurizio Ciampa | Il Mulino | 2018 | 12,00 | Estetica |
28 | Gödel, Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante. Una fuga metaforica su menti e macchine nello spirito di Lewis Carroll | Douglas R. Hofstadter; G. Trautteur (cur.) | Adelphi | 1990 | 20,00 | Storia della filosofia occidentale |
29 | Contro la democrazia | Jason Brennan | Luiss University Press | 2018 | 24,00 | Filosofia sociale e politica |
30 | Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario | Diego Fusaro | Bompiani | 2018 | 13,00 | Filosofia sociale e politica |
Le prime posizioni sono occupate da due opere divulgative di recente pubblicazione.
Dopo il successo de La lingua geniale, Andrea Marcolongo torna a esplorare in La misura eroica (1°) la tradizione classica della Grecia antica attraverso una delle sue opere più celebri, Le Argonautiche di Apollonio Rodio. L'autrice accompagna il lettore a bordo della nave Argo condotta da Giasone alla volta delle terre ostili della Colchide per riconquistare il vello d'oro. L'eroismo dei protagonisti non sta tanto nelle azioni che compiono al di là del mare, ma nel coraggio di partire e di superare se stessi.
Di avventura ed esplorazione, questa volta a piedi, parla anche Erling Kagge in Camminare (2°). L'esploratore norvegese, autore del bestseller Il silenzio (11°), definisce l'andare a piedi come "un gesto sovversivo", un'azione lenta e anarchica che dilata il tempo e dà un senso di libertà.
In Non solo di cose d'amore (3°) Pietro Del Soldà, voce familiare per gli ascoltatori di Rai Radio 3, ci conduce sulle tracce di Socrate, ricercando nella sua ironia e nelle sue contraddizioni chiavi di lettura inedite e interpretazioni in grado di farci cambiare prospettiva sui nostri problemi attuali.
Tutt'altro periodo quello trattato dal tedesco Wolfram Eilenberger in Il tempo degli stregoni (5°), dedicato al decennio 1919-1929 e alle vite straordinarie di quattro protagonisti del pensiero dell'epoca: Wittgenstein, Heidegger, Benjamin e Cassirer.
Tra le novità dedicate alla filosofia orientale, segnaliamo Filosofia del buddhismo zen (8°) del filosofo e teorico della cultura coreano Byung-Chul Han, docente all'università di Berlino, già autore di saggi sulla globalizzazione e l’ipercultura.
In Generare Dio (4°) Massimo Cacciari parte dall'estetica artistica delle Madonne con bambino per riflettere sul rapporto della civiltà europea con il divino. Della stessa collana Icone. Pensare per immagini dell'editore Il Mulino fanno parte anche Sull'infinito di Sergio Givone (20°) e Croce e resurrezione di Gabriella Caramore e Maurizio Ciampa (27°).
Numerosi i titoli di filosofia sociale e politica, primo tra tutti Marrani (6°) di Donatella Di Cesare, dedicato agli ebrei sefarditi forzatamente convertiti al cristianesimo durante il Medioevo, costretti a una doppiezza esistenziale che li ha condotti a esplorare la propria interiorità.
Diego Fusaro, classe 1983, autodefinitosi "allievo indipendente di Hegel e di Marx, di Gentile e di Gramsci", critico della mondializzazione, è presente con tre saggi: Storia e coscienza del precariato (9°), Pensare altrimenti (18°) e Bentornato Marx! (30°).
Sul fronte opposto, Michel Serres, classe 1930, sconfessa in Contro i bei tempi andati (22°) chiunque deprechi il presente in nome di un passato migliore.
Per esplorare i titoli al di là delle primissime posizioni, vi proponiamo di seguito i 5 libri più venduti di ciascun argomento, selezionati tra quelli più venduti dello scaffale Filosofia in base al primo codice CCE (Classificazione Commerciale Editoriale) assegnato dalla redazione del Catalogo dei libri in commercio e indicato tra parentesi.
Buone letture e buone vacanze!
FILOSOFIA (HP)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Dizionario di filosofia | Nicola Abbagnano; G. Fornero (cur.) | UTET | 2013 | 35,00 |
2 | Filosofia | Ilaria Caretta; Christian Elevati; Monica Winters | Alpha Test | 2015 | 9,60 |
3 | Filosofia. Da Kant al Neopositivismo | Vittorio Sirtori | Vallardi A. | 2015 | 9,90 |
4 | Filosofia | | Garzanti Libri | 2004 | 42,00 |
5 | Le domande della vita | Fernando Savater | Laterza | 2001 | 11,00 |
STORIA DELLA FILOSOFIA OCCIDENTALE (HPC)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | La meravigliosa vita dei filosofi. Da Talete a Derrida passando per Schopenhauer, la storia del pensiero come non l'avete mai vista | Masato Tanaka | Vallardi A. | 2018 | 16,90 |
2 | Il libro della filosofia. Grandi idee spiegate in modo semplice | | Gribaudo | 2015 | 19,90 |
3 | Incontri con uomini straordinari | Georges I. Gurdjieff | Adelphi | 1993 | 13,00 |
4 | Quant'è vero Dio. Perché non possiamo fare a meno della religione | Sergio Givone | Solferino | 2018 | 16,00 |
5 | Tutto filosofia | | De Agostini | 2017 | 11,90 |
FILOSOFIA OCCIDENTALE ANTICA: FINO AL 500 D.C. (HPCA)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Non solo di cose d'amore. Noi, Socrate e la ricerca della felicità | Pietro Del Soldà | Marsilio | 2018 | 17,00 |
2 | Processo a Socrate | Mauro Bonazzi | Laterza | 2018 | 18,00 |
3 | La felicità degli antichi. Idee e immagini di una buona vita | D. Susanetti (cur.) | Feltrinelli | 2018 | 9,50 |
4 | I greci e l'irrazionale | Eric R. Dodds | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli | 2009 | 13,00 |
5 | Il potere della verità. Saggi platonici | Mario vegetti | Mario vegetti | Mario vegetti | 24,00 |
FILOSOFIA OCCIDENTALE DEL MEDIOEVO E DEL RINASCIMENTO: DAL 500 AL 1600 (HPCB)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | La cabala dell'asino. Asinità e conoscenza in Giordano Bruno | Nuccio Ordine | La nave di Teseo | 2017 | 20,00 |
2 | La magia nel Medioevo | Ilaria Parri | Carocci | 2018 | 15,00 |
3 | La filosofia dai Greci al nostro tempo. La filosofia moderna | Emanuele Severino | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli | 2004 | 10,00 |
4 | La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo | Étienne Gilson | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli | 2011 | 15,00 |
5 | Dignità ed eccellenza dell'uomo. Testo latino a fronte | Giannozzo Manetti; G. Marcellino (cur.); S. U. Baldassarri (cur.) | Bompiani | 2018 | 35,00 |
FILOSOFIA OCCIDENTALE: DAL 1600 AL 1900 (HPCD*)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Perché leggere Marx? | Jonathan Wolff | Il Mulino | 2018 | 12,00 |
2 | Gödel, Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante. Una fuga metaforica su menti e macchine nello spirito di Lewis Carroll | Douglas R. Hofstadter; G. Trautteur (cur.) | Adelphi | 1990 | 20,00 |
3 | Hegel teologo e l'imperdonabile assenza del «principe di questo mondo» | Vito Mancuso | Garzanti Libri | 2018 | 17,00 |
4 | Marx. Un filosofo ebreo-tedesco | Agnes Heller; F. Lopiparo (cur.) | Castelvecchi | 2018 | 22,00 |
5 | Filosofia contemporanea. Da Kant ai giorni nostri | Alessandro Bussotti | Bignami | 2002 | 11,00 |
FILOSOFIA OCCIDENTALE: DAL 1900 (HPCF*)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Il tempo degli stregoni. 1919-1929. Le vite straordinarie di quattro filosofi e l'ultima rivoluzione del pensiero | Wolfram Eilenberger | Feltrinelli | 2018 | 25,00 |
2 | L'utilità dell'inutile. Manifesto | Nuccio Ordine | Bompiani | 2013 | 10,00 |
3 | Conoscenza ignoranza mistero | Edgar Morin | Cortina Raffaello | 2018 | 13,00 |
4 | Confesso che ho vissuto. Esistenza inquieta di un perdente di successo | Massimo Fini | Marsilio | 2018 | 22,00 |
5 | Moderno e postmoderno. Un bilancio | Elio Franzini | Cortina Raffaello | 2018 | 20,00 |
FILOSOFIA NON OCCIDENTALE (HPD*)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Filosofia del buddhismo zen | Byung-Chul Han | Nottetempo | 2018 | 16,00 |
2 | Lo zen e il tiro con l'arco | Eugen Herrigel | Adelphi | 1987 | 9,00 |
3 | Il miracolo della presenza mentale. Un manuale di meditazione | Thich Nhat Hanh | Astrolabio Ubaldini | 1992 | 10,00 |
4 | Bushido. La via del guerriero | M. Panatero (cur.); T. Pecunia (cur.) | Feltrinelli | 2013 | 9,50 |
5 | L'albero dello yoga | B. K. S. Iyengar | Astrolabio Ubaldini | 1989 | 13,00 |
FILOSOFIA: METAFISICA E ONTOLOGIA (HPJ)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Al di là del deserto. Che cos'è la metafisica e come adoperarla per cambiare vita | Igor Sibaldi | Salani | 2017 | 15,90 |
2 | Sentire l'altro. Conoscere e praticare l'empatia | Laura Boella | Cortina Raffaello | 2005 | 11,50 |
3 | L'essere e l'evento | Alain Badiou; M. Ferrari (cur.); G. Minozzi (cur.); P. Cesaroni (cur.) | Mimesis | 2018 | 34,00 |
4 | Metafisica. Classici contemporanei | C. Varzi A. (cur.) | Laterza | 2018 | 28,00 |
5 | Cinque meditazioni sulla morte ovvero sulla vita | François Cheng | Bollati Boringhieri | 2015 | 15,00 |
FILOSOFIA: EPISTEMOLOGIA E TEORIA DELLA CONOSCENZA (HPK)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Contro il metodo. Abbozzo di una teoria anarchica della conoscenza | Paul K. Feyerabend | Feltrinelli | 2013 | 12,00 |
2 | Le origini culturali della cognizione umana | Michael Tomasello; L. Anolli (cur.) | Il Mulino | 2018 | 13,00 |
3 | Che cos'è la scienza cognitiva | Edoardo Datteri | Carocci | 2017 | 12,00 |
4 | Epistemologia ed ermeneutica. Il metodo della scienza dopo Popper e Gadamer | Dario Antiseri | La Scuola | 2017 | 13,50 |
5 | Linguistica cartesiana. Un capitolo nella storia del pensiero razionalista | Noam Chomsky; M. Mehmedovic (cur.) | Mimesis | 2017 | 14,00 |
FILOSOFIA: LOGICA (HPL)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | La stanza delle meraviglie filosofiche. Enigmi, problemi e paradossi per sfidare e aguzzare l'intelligenza | Roy Sorensen | Salani | 2017 | 15,90 |
2 | Il libro dei paradossi | Nicholas Falletta | TEA | 2017 | 12,00 |
3 | Logica. Con Contenuto digitale per download e accesso on line | Emiliano Ippoliti; Carlo Cellucci | EGEA | 2018 | 11,90 |
4 | C'era una volta un paradosso. Storie di illusioni e verità rovesciate | Piergiorgio Odifreddi | Einaudi | 2006 | 15,50 |
5 | Menzogna | Franca D'Agostini | Bollati Boringhieri | 2012 | 9,00 |
FILOSOFIA DELLA MENTE (HPM)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | L'intelligenza delle emozioni | Martha C. Nussbaum; G. Giorgini (cur.) | Il Mulino | 2009 | 20,00 |
2 | La nuova scienza della mente. Storia della rivoluzione cognitiva | Howard Gardner | Feltrinelli | 2016 | 15,00 |
3 | La mente | John R. Searle | Cortina Raffaello | 2005 | 32,00 |
4 | Vedere le cose come sono. Una teoria della percezione | John R. Searle; P. Spinicci (cur.); D. Bordini (cur.) | Cortina Raffaello | 2016 | 25,00 |
5 | La riscoperta della mente | John R. Searle | Bollati Boringhieri | 2017 | 22,00 |
FILOSOFIA: ESTETICA (HPN)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Generare Dio | Massimo Cacciari | Il Mulino | 2017 | 12,00 |
2 | Sull'infinito | Sergio Givone | Il Mulino | 2018 | 12,00 |
3 | Croce e resurrezione | Gabriella Caramore; Maurizio Ciampa | Il Mulino | 2018 | 12,00 |
4 | Regole e caso | Paolo Legrenzi | Il Mulino | 2017 | 12,00 |
5 | Di un'ingannevole bellezza | Massimo Donà | Bompiani | 2018 | 12,00 |
ETICA E FILOSOFIA MORALE (HPQ)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Il bene possibile. Essere giusti nel proprio tempo. Con ebook | Gabriele Nissim | UTET | 2018 | 15,00 |
2 | Empatie. L'esperienza empatica nella società del conflitto | Laura Boella | Cortina Raffaello | 2018 | 13,00 |
3 | Etica per un figlio | Fernando Savater | Laterza | 2007 | 8,50 |
4 | La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo | Luciano Floridi | Cortina Raffaello | 2017 | 24,00 |
5 | L'arcisenso. Dialettica della solitudine | Aldo Masullo | Quodlibet | 2018 | 20,00 |
FILOSOFIA SOCIALE E POLITICA (HPS)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Marrani. L'altro dell'altro | Donatella Di Cesare | Einaudi | 2018 | 12,00 |
2 | Storia e coscienza del precariato | Diego Fusaro | Bompiani | 2018 | 14,00 |
3 | Pensare altrimenti | Diego Fusaro | Einaudi | 2017 | 12,00 |
4 | Contro i bei tempi andati | Michel Serres | Bollati Boringhieri | 2018 | 8,00 |
5 | Contro la democrazia | Jason Brennan | Luiss University Press | 2018 | 24,00 |
FILOSOFIA: OPERE DIVULGATIVE (HPX)
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | La misura eroica. Il mito degli argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare | Andrea Marcolongo | Mondadori | 2018 | 17,00 |
2 | Camminare. Un gesto sovversivo | Erling Kagge | Einaudi | 2018 | 13,00 |
3 | Il silenzio. Uno spazio dell'anima | Erling Kagge | Einaudi | 2017 | 12,00 |
4 | La fisica dell'anima | Fabio P. Marchesi | Tecniche Nuove | 2017 | 16,90 |
5 | A cosa pensiamo quando pensiamo al calcio | Simon Critchley | Einaudi | 2018 | 14,00 |
Per informazioni su Segnalibro e sul Catalogo dei libri in commercio potete contattarci utilizzando il modulo online.
|
 |
|