 |
i semestre 2012

Analizzando i dati di vendita di Arianna+, scopriamo quali autori, quali generi e quali libri hanno conquistato i lettori nei primi sei mesi dell'anno.
di Oddina Pittatore e Rosalba Rattalino
La risposta alla domanda del titolo è inversamente proporzionale alla posizione in classifica. Se nei 20 titoli più venduti trionfa il made in Italy (13 libri contro 7 tradotti), nei top 50 la differenza diminuisce (29 italiani e 21 stranieri), per arrivare a una sostanziale parità nei Top 100 (appunto 50 e 50). È un fenomeno che anche nel 2012 conferma tendenze che avevamo visto emergere negli anni precedenti e ancora nel 2011 (Tab. 1).
1. I 50 TITOLI PIÙ VENDUTI IN LIBRERIA NEL PRIMO SEMESTRE 2012
1 | Massimo Gramellini | Fai bei sogni | N |  | 26 | Jeff Kinney | Diario di una schiappa. La dura verità | R |
2 | Amy Bratley | Amore, zucchero e cannella | N |  | 27 | Peter Cameron | Un giorno questo dolore ti sarà utile | N |
3 | Francesco Guccini | Dizionario delle cose perdute | N |  | 28 | Karen Swan | Un diamante da Tiffany | N |
4 | Pierre Dukan | La dieta Dukan | V |  | 29 | Wislawa Szymborska | La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009) | V |
5 | Andrea Camilleri | Una lama di luce | N |  | 30 | Suzanne Collins | Hunger Games | N |
6 | Carlos Ruiz Zafón | Il prigioniero del cielo | N |  | 31 | Nicholas Sparks | Il meglio di me | N |
7 | Fulvio Ervas | Se ti abbraccio non aver paura | N |  | 32 | Luciana Littizzetto, Franca Valeri | L'educazione delle fanciulle. Dialogo tra due signorine perbene | N |
8 | Gianluigi Nuzzi | Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI | S |  | 33 | Vanessa Diffenbaugh | Il linguaggio segreto dei fiori | N |
9 | Pierre Dukan | La dieta Dukan illustrata. La Dukan ancora più facile con 60 nuove ricette | V |  | 34 | One Direction | Il coraggio di sognare. Noi, gli One Direction | V |
10 | Fabio Volo | Le prime luci del mattino | N |  | 35 | Alessandro d’Avenia | Cose che nessuno sa | N |
11 | Andrea Camilleri | Il diavolo, certamente | N |  | 36 | Patricia D. Cornwell | Nebbia rossa | N |
12 | Alessandro Del Piero, Maurizio Crosetti | Giochiamo ancora | V |  | 37 | Andrea Vitali | Galeotto fu il collier | N |
13 | Carlo Verdone | La casa sopra i portici | V |  | 38 | Massimo Gramellini | L’ultima riga delle favole | N |
14 | Alessandro Baricco | Tre volte all’alba | N |  | 39 | Giorgio Faletti | Tre atti e due tempi | N |
15 | Sveva Casati Modignani | Léonie | N |  | 40 | Vito Mancuso | Obbedienza e libertà. Critica e rinnovamento della coscienza cristiana | S |
16 | E. L. James | Cinquanta sfumature di grigio | N |  | 41 | Marcello Simoni | Il mercante di libri maledetti | N |
17 | Marco Malvaldi | La carta più alta | N |  | 42 | Philippe Daverio | Il museo immaginato | S |
18 | Antoine de Saint-Exupéry | Il Piccolo Principe | R |  | 43 | Carlos Ruiz Zafón | L’ombra del vento | N |
19 | Andrea Camilleri | La Regina di Pomerania e altre storie di Vigàta | N |  | 44 | Erri De Luca | Il torto del soldato | N |
20 | Denis Avey, Rob Broomby | Auschwitz. Ero il numero 220543 | N |  | 45 | Gianrico Carofiglio | Il silenzio dell’onda | N |
21 | Luciano Ligabue | Il rumore dei baci a vuoto | N |  | 46 | Kathryn Stockett | The Help | N |
22 | Benedetta Parodi | I menù di Benedetta | V |  | 47 | Suzanne Collins | La ragazza di fuoco. Hunger games | N |
23 | Niccolò Ammaniti | Il momento è delicato | N |  | 48 | Giulio Tremonti | Uscita di sicurezza | S |
24 | Alessandro D’Avenia | Bianca come il latte, rossa come il sangue | N |  | 49 | Corrado Augias | Il disagio della libertà. Perché agli italiani piace avere un padrone | S |
25 | Clara Sánchez | La voce invisibile del vento | N |  | 50 | Clara Sánchez | Il profumo delle foglie di limone | N |
Fonte: Dati di vendita delle librerie aderenti al circuito Arianna+
Note: Evidenziati in arancione gli autori stranieri, in grassetto gli autori con più opere in classifica.
N=Narrativa; S=Saggistica; V=Varia; R=Ragazzi.
Sono esclusi dalla classifica i titoli con prezzo <3 €
I bestseller internazionali, quando contagiano, possono essere travolgenti, come il romanzo di Amy Bratley, al secondo posto negli acquisti, le diete di Pierre Dukan (2 libri nei primi 10) e il primo volume di E. L. James che, uscito a giugno, in sole tre settimane ha conquistato la 16esima posizione nella classifica semestrale anticipando la fortuna della trilogia nei mesi successivi.
Eterogenei (e indifferenti per il lettore, dunque?) appaiono sia la provenienza geografica, sia i generi dei bestseller: filone rosa ed erotico per le britanniche Amy Bratley, Karen Swann e E. L. James, accanto al memoir di un’esperienza volontaria ad Auschwitz per il compatriota Denis Avey; thriller, romanzi che virano dalla fantascienza apocalittica al linguaggio dei fiori, alcuni trasposti in film di successo, e libri per ragazzi per le americane Patricia Cornwell, Kathryn Stockette, Suzanne Collins e Vanessa Diffenbaugh e per i colleghi Jeff Kinney, Peter Cameron e Nicholas Sparks; romanzi gotici e temi che esplorano l’imprevedibilità del male per gli spagnoli Clara Sánchez e Carlos Ruiz Zafón; diete e classici per ragazzi per i francesi Pierre Dukan e Antoine de Saint-Exupéry (garantita la presenza de Il Piccolo principe in classifica).
Infine, il caso editoriale più inusuale della prima metà del 2012: la raccolta di poesie diventata un bestseller. Ci riferiamo alla polacca Wislawa Szymborska, premio Nobel nel 1996, che ha spopolato in libreria dopo la sua scomparsa a febbraio (e dopo essere stata ricordata da Roberto Saviano durante la trasmissione televisiva Che Tempo che fa).
Tra gli italiani, la top 50 è riservata agli autori consolidati, presenti tutti gli anni con opere diverse (con Massimo Gramellini in testa e in 38esima posizione; tre opere di Andrea Camilleri nei top 20 e quattro romanzi di Fabio Volo nei top 100). Un nome nuovo (e di un piccolo editore come Marcos y Marcos che su questo autore ha investito da tempo) è quello di Fulvio Ervas, uno scrittore che ha raccontato il commovente viaggio di un padre con il figlio autistico.
Buone affermazioni sono garantite da sempre dai libri prevalentemente autobiografici di personaggi famosi del mondo dello spettacolo e dello sport; nel primo semestre spiccano i musicisti (Francesco Guccini e Luciano Ligabue che affiancano gli inglesi One Direction), il calciatore Alessandro Del Piero, l’attore e regista Carlo Verdone accanto all’immancabile Luciana Littizzetto e a Flavio Insinna.
È scemato invece l’interesse per la saggistica politico-religiosa, che ha mantenuto alte le preferenze solo con Le carte segrete di Benedetto XVI.
La sorpresa è garantita da un libro di storia dell’arte, genere che difficilmente scala le classifiche. È Il museo immaginato di Philippe Daverio che, nonostante il prezzo elevato (35 euro, il libro più caro nella Top 100, seguito a una ragguardevole distanza dai 21 euro de Il prigioniero del cielo di Zafón) è 42esimo nella classifica contribuiscono contribuiscono il taglio narrativo originale, la competenza e la visibilità mediatica dell’autore, critico d’arte, gallerista e noto conduttore televisivo.
Altro dato interessante, che ridimensiona concetti come lettura interstiziale short story, recupero della «forma racconto» ritenuta più confacente ai nuovi comportamenti del lettore.
Leggere è bello e se il libro è lungo lo è ancor di più: il numero di pagine non spaventa i lettori dato che quasi la metà dei bestseller nella top 50 supera le 300 pagine (5 libri da 500, o più, pagine ai quali si sommano altri 19 che superano le 300).
Se questo è il panorama generale è curioso come le vendite di libri – anche quando sono bestseller – si confermano portatrici di differenze a carattere locale. E non c’è bisogno di scendere nel microdettaglio territoriale per rilevarle: basta uno sguardo alla top 20 di Milano e Roma.
2. CONFRONTO TRA I TITOLI PIÙ VENDUTI NELLE LIBRERIE DI MILANO E DI ROMA NEL PRIMO SEMESTRE 2012
Pos. |  | MILANO |  | ROMA |
1 | | Fai bei sogni | Massimo Gramellini | Longanesi | 2012 | | Fai bei sogni | Massimo Gramellini | Longanesi | 2012 |
|
2 | | Piene di grazia. I volti della donna nell'arte | Vittorio Sgarbi | Bompiani | 2011 | | La casa sopra i portici | Carlo Verdone | Bompiani | 2012 |
|
3 | | Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI | Gianluigi Nuzzi | Chiarelettere | 2012 | | Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI | Gianluigi Nuzzi | Chiarelettere | 2012 |
|
4 | | La dieta Dukan | Pierre Dukan | Sperling & Kupfer | 2011 | | Una lama di luce | Andrea Camilleri | Sellerio Editore Palermo | 2012 |
|
5 | | Dizionario delle cose perdute | Francesco Guccini | Mondadori | 2012 | | Il diavolo, certamente | Andrea Camilleri | Mondadori | 2012 |
|
6 | | Amore, zucchero e cannella | Amy Bratley | Newton Compton | 2012 | | Il prigioniero del cielo | Carlos Ruiz Zafón | Mondadori | 2012 |
|
7 | | Tre volte all’alba | Alessandro Baricco | Feltrinelli | 2012 | | Amore, zucchero e cannella | Amy Bratley | Newton Compton | 2012 |
|
8 | | Se ti abbraccio non aver paura | Fulvio Ervas | Marcos y Marcos | 2012 | | Il momento è delicato | Niccolò Ammaniti | Einaudi | 2012 |
|
9 | | La dieta Dukan illustrata. La Dukan ancora più facile | Pierre Dukan | Sperling & Kupfer | 2012 | | Tre volte all’alba | Alessandro Baricco | Feltrinelli | 2012 |
|
10 | | Il prigioniero del cielo | Carlos Ruiz Zafón | Mondadori | 2012 | | Dizionario delle cose perdute | Francesco Guccini | Mondadori | 2012 |
|
11 | | Una lama di luce | Andrea Camilleri | Sellerio Editore Palermo | 2012 | | La regina di Pomerania e altre storie di Vigàta | Andrea Camilleri | Sellerio Editore Palermo | 2012 |
|
12 | | Léonie | Sveva Casati Modignani | Sperling & Kupfer | 2012 | | La dieta Dukan | Pierre Dukan | Sperling & Kupfer | 2011 |
|
13 | | Cinquanta sfumature di grigio | E. L.James | Mondadori | 2012 | | Le prime luci del mattino | Fabio Volo | Mondadori | 2011 |
|
14 | | La casa sopra i portici | Carlo Verdone | Bompiani | 2012 | | La carta più alta | Marco Malvaldi | Sellerio Editore Palermo | 2012 |
|
15 | | La carta più alta | Marco Malvaldi | Sellerio Editore Palermo | 2012 | | La dieta Dukan illustrata. La Dukan ancora più facile | Pierre Dukan | Sperling & Kupfer | 2012 |
|
16 | | Il diavolo, certamente | Andrea Camilleri | Mondadori | 2012 | | Neanche con un morso all’orecchio | Flavio Insinna | Mondadori | 2012 |
|
17 | | Il momento è delicato | Niccolò Ammaniti | Einaudi | 2012 | | Homo Sapiens. La grande storia della diversità umana. Catalogo della mostra | | Codice | 2011 |
|
18 | | Uscita di sicurezza | Giulio Tremonti | Rizzoli | 2012 | | Un giorno questo dolore ti sarà utile | Peter Cameron | Adelphi | 2010 |
|
19 | | Un giorno questo dolore ti sarà utile | Peter Cameron | Adelphi | 2010 | | Tintoretto * | Morello, Sgarbi, Villa | Skira | 2012 |
|
20 | | Il giallo di via Tadino. Milano, 1950 | Dario Crapanzano | Frilli | 2011 | | Se ti abbraccio non aver paura | Fulvio Ervas | Marcos y Marcos | 2012 |
|
*Titolo venduto esclusivamente presso il bookshop delle Scuderie del Quirinale.
Fonte: Dati di vendita delle librerie aderenti al circuito Arianna+
Note: Sono esclusi dalla classifica i titoli con prezzo < 3 €.
Lo sfondo colorato segnala la differente posizione in classifica a Milano e a Roma: a ciascun titolo corrisponde un codice colore.
In grassetto arancione i titoli che (nel confronto fra le due città) accedono alla top 20 solo a Milano o viceversa solo a Roma.
Fatta eccezione per Gramellini con Fai bei sogni (primo a livello nazionale e primo in entrambe le città) dalla seconda posizione in poi le diversità superano le comunanze.
A volte si tratta di accentuazioni. A volte di orientamenti preferenziali marcati, tali da far sì che un libro entri nella Top 20 di una città e non in quella dell’altra (Tab. 2).
Inutile aggiungere parole a quanto risulta molto evidente. Solo un paio di considerazioni: il successo della serie erotica Cinquanta sfumature di… nel primo semestre era solo agli inizi. Ma questo consente di vedere come si è propagata l’onda: Milano ha aderito al trend del successo prima e più di Roma (Cinquanta sfumature di grigio è 13esimo a Milano, e 26esimo a Roma). In generale, un’onda che parte dal nord della penisola: nel Nord Est lo troviamo al 16esimo posto, al Sud è 34esimo.
Curioso, da un punto di vista socioculturale, l’andamento del racconto-verità sul rapporto con un figlio autistico – Se ti abbraccio non aver paura. Dato che il problema in sé non conosce distinzioni locali, potevamo aspettarci che l’interesse fosse omogeneamente distribuito. Invece anche in questo caso l’interesse è notevolmente maggiore nei lettori milanesi, che lo collocano all’ottavo posto nelle vendite contro il 20esimo di Roma. Nel Nord Est è secondo, 23esimo al Sud.
Nuzzi: Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI. Nel molto mediatizzato scandalo vaticano, milanesi e romani si mostrano ugualmente coinvolti. Del resto, come noto, parte degli italiani mal sopporta la convivenza con il Vaticano ma tutti trasversalmente sono sensibilissimi a ogni vicenda che riguardi «l’oltre Tevere». Le due polarità regionali di tradizione cattolica non fanno eccezione, ma in misura leggermente diversa: più catturato il Nord Est (dove questo libro è al settimo posto nelle vendite); un po’ più cauto il Sud: 13esima posizione.
Il Sud è peraltro l’unica area macroregionale in cui i Vangeli sono al secondo posto nella classifica dei libri più venduti.
E infine come non notare che il padano ex ministro dell’economia Tremonti trova maggiori lettori a Milano rispetto a Roma? E che la narrativa del siciliano Camilleri, pur godendo tutt’ora di favori trasversali, esercita maggiore attrazione da Roma in giù?
Le differenze sono solo locali? No. Librerie di catena e librerie indipendenti presentano non poche diversità. Per non appesantire la lettura ci limitiamo a proporre i primi dieci titoli (Tab. 3).
3. CONFRONTO TRA I 10 TITOLI PIÙ VENDUTI NELLE LIBRERIE DI CATENA E INDIPENDENTI NEL PRIMO SEMESTRE 2012
Pos. |  | LIBRERIE DI CATENA |  | LIBRERIE INDIPENDENTI |
1 | | Fai bei sogni | Massimo Gramellini | Longanesi | 2012 | | Fai bei sogni | Massimo Gramellini | Longanesi | 2012 |
2 | | Amore, zucchero e cannella | Amy Bratley | Newton Compton | 2012 | | Se ti abbraccio non aver paura | Fulvio Ervas | Marcos y Marcos | 2012 |
3 | | Dizionario delle cose perdute | Francesco Guccini | Mondadori | 2012 | | Una lama di luce | Andrea Camilleri | Sellerio Editore Palermo | 2012 |
4 | | La dieta Dukan | Pierre Dukan | Sperling & Kupfer | 2011 | | Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI | Gianluigi Nuzzi | Chiarelettere | 2012 |
5 | | La dieta Dukan illustrata. La Dukan ancora più facile | Pierre Dukan | Sperling & Kupfer | 2012 | | La casa sopra i portici | Carlo Verdone | Bompiani | 2012 |
6 | | Il prigioniero del cielo | Carlos Ruiz Zafón | Mondadori | 2012 | | Dizionario delle cose perdute | Francesco Guccini | Mondadori | 2012 |
7 | | Una lama di luce | Andrea Camilleri | Sellerio Editore Palermo | 2012 | | Il prigioniero del cielo | Carlos Ruiz Zafón | Mondadori | 2012 |
8 | | Le prime luci del mattino | Fabio Volo | Mondadori | 2011 | | La carta più alta | Marco Malvaldi | Sellerio Editore Palermo | 2012 |
9 | | Giochiamo ancora | Alessandro Del Piero, Maurizio Crosetti | Mondadori | 2012 | | La dieta Dukan | Pierre Dukan | Sperling & Kupfer | 2011 |
10 | | Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI | Gianluigi Nuzzi | Chiarelettere | 2012 | | Il diavolo, certamente | Andrea Camilleri | Mondadori | 2012 |
Fonte: dati di vendita delle librerie aderenti al circuito Arianna+
Note: Sono esclusi dalla classifica i titoli con prezzo < 3 €. In arancione i titoli che compaiono solo nella Top 10 catene, in azzurro quelli che compaiono solo nella Top 10 indipendenti.
Il peso sulle vendite complessive, vede la saggistica accentuata nelle librerie indipendenti rispetto alle catene: a partire dal libro di Nuzzi (quarto nelle indipendenti, decimo nelle catene), per proseguire con i titoli immediatamente successivi alla decima posizione: Obbedienza e libertà di Mancuso (25), Uscita di sicurezza di Tremonti (26), Il museo immaginato di Daverio (28), Il disagio della libertà di Augias (29) – tutti libri che troviamo fra i più venduti anche nelle catene ma in posizioni decisamente più basse in classifica. Anche l’esperienza di padre di figlio autistico trova un primato (in proporzione) nelle librerie indipendenti: il già ampiamente citato Se ti abbraccio non aver paura.
Le librerie di catena: imperitura pole position della Dieta Dukan. Spiccano le vendite dell’uscente campione Del Piero. E soprattutto, spicca un best seller che nelle catene riveste il secondo posto mentre nelle librerie indipendenti si colloca oltre il decimo: Amore, zucchero e cannella.
Poi altre accentuazioni. Basti dire che su 10 titoli, quattro appartengono esclusivamente alla top 10 catene o viceversa esclusivamente alla top 10 indipendenti.
Variabili locali e variabili di canale. In entrambi i casi, nonostante l’indiscutibile potere omologante della televisione e dei media in generale, i lettori italiani appaiono tutt’ora influenzati dal loro habitat.
|
 |